Let's Grow di Dal Negro è un metro da parete pensato per accompagnare i bambini nella loro crescita, trasformando ogni centimetro guadagnato in un momento di gioia e scoperta. Ideale per decorare la cameretta, unisce funzionalità e design in un oggetto che racconta il tempo con allegria. Le vivaci illustrazioni di simpatici animali e i colori accesi stimolano la fantasia dei più piccoli, rendendo l’osservazione della propria altezza un’attività divertente e coinvolgente. Ogni misurazione diventa un piccolo traguardo da celebrare insieme ai genitori, un segno concreto del percorso di crescita che lascia un ricordo duraturo nel tempo. • Design educativo e decorativo: Le figure colorate e allegre dei simpatici animali rendono il metro un complemento d’arredo ideale per la cameretta, capace di stimolare la curiosità visiva e l’attenzione del bambino. • Materiali di qualità: Realizzato in legno certificato FSC, garantisce solidità e resistenza nel tempo, mantenendo un aspetto curato e piacevole anche dopo numerose misurazioni. • Sicuro e sostenibile: Le vernici utilizzate sono a base d’acqua e prive di sostanze tossiche, conformi alle normative europee sulla sicurezza dei giocattoli, assicurando un prodotto adatto anche ai più piccoli. • Interattivo e personalizzabile: La mollettina inclusa consente di segnare facilmente l’altezza, rendendo il momento della misurazione un’occasione di partecipazione e gioco condiviso tra genitori e bambini. • Facile da appendere: Il metro è composto da pannelli collegati da un cordoncino colorato, che consente di fissarlo alla parete in modo pratico e stabile, adattandosi a diversi spazi e stili di arredamento. • Misurazione precisa: Indicato per altezze fino a 150 cm, è pensato per seguire lo sviluppo del bambino dai primi anni fino all’età scolare, accompagnandolo in ogni fase della crescita. Let's Grow Dal Negro è molto più di un semplice metro: è un compagno di viaggio nella crescita dei bambini, un oggetto che cattura i ricordi e li trasforma in emozioni visive. Ogni segno tracciato racconta un progresso, ogni sorriso davanti al metro diventa un frammento di infanzia che rimane nel tempo.