Vino bianco fresco, molto delicato. Presenta un colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli. Il profumo è delicato, con sentori di fiori bianchi, camomilla, mela, pesca e nocciola. Il sapore è asciutto e gradevolmente amarognolo. Uno dei vitigni autoctoni più conosciuti e apprezzati della regione.“Dedicato alle tre figlie (Tre Fie), tutte impegnate in azienda. L’Arneis è un antico vitigno, riesumato e subito impostosi quale alfiere dei bianchi piemontesi. Eccellente come aperitivo, accetta volentieri d’accompagnarsi con tutto ciò che piace, magnifico viatico di ciascun primo piatto e di carni bianche. Ideale con il pesce”.
VITIGNO: 100% ArneisCOMPOSIZIONE DEL SUOLO: Esposizione nord Ovest, altitudine 380 m. Terreno con una maggiore presenza di sabbia rispetto a limo e argilla. Un terreno leggermente sabbioso dona al vino Arneis finezza e complessità olfattiva, in particolare note fruttate e floreali.ETA’ MEDIA DEI VIGNETI: 1975, Guyot tradizionale.VENDEMMIA: Manuale, la prima settimana di settembreVINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Vendemmia manuale in ceste di plastica da 25 kg, in 2 momenti a distanza di 1-2 settimane l’una dall’altra per raccogliere i grappoli solo quando hanno raggiunto la giusta maturazione e poi vinificate separatamente. Subito dopo la raccolta le uve vengono portate in celle frigo dove subiscono un abbattimento della temperatura fino a 6° C, fondamentale per preservare i profumi durante la pressatura. Macerazione a freddo a contatto con le bucce per 6-8 ore. Fermentazione in acciaio a 15-17° C, batonnage e affinamento sulle fecce fini per minimo 7 mesi. Imbottigliamento sotto copertura di azoto.