In un mondo che corre veloce, c'è qualcosa di profondamente affascinante nei giochi che sanno riportarci all'essenzialità del gesto, alla concentrazione pura, alla delicatezza dell'equilibrio. Mind the Cat è un gioco di abilità in legno che prende vita ogni volta che qualcuno si avvicina a quel piccolo martello e, con mano ferma e cuore attento, prova a rimuovere un mattoncino senza far crollare tutto. La parete, costruita con attenzione, diventa lo scenario di una sfida silenziosa in cui ogni mossa può cambiare le sorti della partita. Il piccolo gatto rosso, posizionato in cima, non è solo un dettaglio grafico: è il custode del gioco, il simbolo di una tensione crescente e la chiave di una vittoria che passa dalla precisione. Perfetto per momenti condivisi tra amici, in famiglia o tra generazioni, stimola riflessione, attenzione e controllo motorio in un'esperienza dal sapore artigianale, lontana da schermi e pulsanti.
• Legno certificato e design senza tempo: Tutti i componenti, dai mattoncini alla struttura verticale, sono realizzati in legno naturale con certificazione FSC, garanzia di sostenibilità e qualità. Il tocco del legno vivo, con le sue venature e la sua consistenza, amplifica la dimensione sensoriale del gioco, creando una connessione autentica con il materiale.
• Gatto rosso in cima alla parete: Questo piccolo elemento, stilizzato e simbolico, ha una doppia funzione: estetica ed emozionale. Posto sulla sommità della parete, rappresenta la posta in gioco di ogni turno. Ogni mattoncino rimosso è un passo che può portare al suo crollo o alla salvezza, rendendo il gioco coinvolgente anche solo da osservare.
• Martelletto in legno e mattoncini calibrati: Il gesto di colpire o spingere con delicatezza ogni singolo blocco è il cuore meccanico del gioco. I mattoncini, tutti uguali nelle dimensioni (4 x 1.5 x 1.9 cm), sono pensati per creare una tensione costante tra stabilità e rischio. Il martelletto, leggero e maneggevole, consente precisione e controllo, invitando a sviluppare pazienza e consapevolezza del movimento.
• Esperienza educativa e multigenerazionale: Mind the Cat non ha bisogno di batterie né di regole complicate. È un gioco pensato per stimolare capacità cognitive e motorie trasversali, adatto a partire dai 5 anni, ma capace di conquistare anche adulti e anziani. Ideale per migliorare la coordinazione mano-occhio, la manualità fine e la capacità di concentrazione, è uno strumento educativo mascherato da passatempo.
• Set completo pronto al gioco: Nella confezione trovi tutto l’occorrente per iniziare subito: una base stabile di colore rosso (dimensioni 20 x 20 x 4 cm), 44 mattoncini in legno naturale, 1 martelletto in legno, 1 figura rossa a forma di gatto da posizionare in cima e il regolamento con le istruzioni per giocare in più persone, rendendo ogni partita nuova e imprevedibile.
Ogni turno è un esercizio di attenzione e delicatezza, ogni mattoncino rimosso una piccola lezione di controllo e strategia. Mind the Cat non è soltanto un gioco: è un momento di presenza, un’occasione per riscoprire la lentezza e il piacere del gioco condiviso, dove non conta solo vincere, ma anche osservare, ascoltare e aspettare il momento giusto. La sua struttura semplice nasconde una profondità tattile ed emotiva che affascina e conquista, trasformando una parete di legno in un terreno di sfida silenziosa e intensa.